Nella parte precedente abbiamo visto che tutto iniziò nel 1919. Nello stesso anno, a marzo, Mussolini fondava i Fasci di Combattimento in piazza San Sepolcro...
Di fronte alla crescente ostilità russa e allo spionaggio cinese, il governo belga ha aumentato gli investimenti per la sua intelligence. Tuttavia Bruxelles rimane un...
“Avere scelta è soltanto un’illusione”. Questa è una delle frasi preferite di Vladisav Surkov, che è stato uno dei consiglieri più importanti di Putin fino...
In questi giorni interminabili in cui il popolo ucraino viene aggredito dall’esercito russo, il Presidente Zelenskyy guida una fiera, quanto fino a poche settimane fa...
Spesso le biografie dei leader dei vari Paesi sono strettamente legate alla politica: molti sono laureati in Giurisprudenza, molti in Economia o in altre scienze...
E’ così che ho deciso di intitolare questa serie di riflessioni in merito ai drammatici eventi che si stanno verificando ora in territorio ucraino: l’opera...
Ieri mattina la Russia ha ordinato l’invasione militare dell’Ucraina, drammatico risultato di un’escalation che durava da mesi. Immediatamente sono esplosi su testate giornalistiche e soprattutto...
Prima i britannici, poi i sovietici e ora gli americani, l’Afghanistan continua a mantenere il titolo di ‘cimitero degli imperi’. Ma cosa accadrà ora negli...
Alle 14:58 di giovedì 24 dicembre 2020, 1.644 giorni dopo lo sciagurato referendum che ha causato la decisione del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea...