Spesso il Risorgimento riecheggia nelle nostre menti e sentiamo ripeterci, non importa da chi o da quale parte politica venga tale raccomandazione, quanto sia lungimirante...
Dopo la fine della seconda guerra mondiale l’Europa è stata attraversata da moltissimi cambiamenti sia dal punto di vista puramente geografico sia dal punto di...
Siamo alla Seconda Repubblica oppure alla Terza? Fatto sta che nel dibattito pubblico vengono utilizzati spesso termini specifici per identificare alcuni periodi storici, come il...
Potremmo estinguere la dipendenza europea dal gas russo attaccando un trasformatore alle tombe degli illustri che hanno vissuto nella penisola italiana. Infatti, sarebbero delle efficientissime...
Noi figli di Eichmann di Günther Anders “Noi figli di Eichmann” è un libro breve, pubblicato negli anni ’60 ma attualissimo. Raccoglie le due lettere...