Cosa propone Javier Milei, il vincitore delle primarie argentine? Una retrospettiva sul lato oscuro del libertarismo, tra libertà e negazionismo. In questi giorni Javier Milei,...
Dal 23 al 24 Giugno la Russia è seriamente sembrata sull’orlo del caos interno. La stabilità interna è stata scossa dalla rivolta di Evgenij Prigožin,...
Bomba atomica, escalation militare, scenari apocalittici; recentemente dalla Russia arrivano ancora segnali che spingono l’opinione pubblica a preoccuparsi di tutto questo. Spesso ci si dimentica...
L’Italia è spesso terra di frustrazione per gli onesti, per gli intellettuali e soprattutto per gli onesti intellettualmente. Per i primi è il regno del...
L’incontro tra la Presidente di Taiwan Tsai Ing-wen e lo speaker della Camera statunitense Kevin McCarthy e le esercitazioni delle forze armate cinesi attorno all’isola...
Dopo aver analizzato nella parte precedente il biennio 2013-2015 che ha visto la formazione dello stato islamico e la creazione di una coalizione militare volta...
Un anno fa il cancelliere tedesco Olaf Scholz annunciava un vero e proprio “Zeitenwende”, che in tedesco significa “punto di svolta nella storia”. Tre giorni...
Il 24 febbraio 2022 la Russia attaccava l’Ucraina, “dichiarando guerra” all’Occidente: il bilancio della guerra a un anno dall’invasione. Era esattamente un anno fa che...
Crogiolandosi nella ricerca di simboli, la sinistra perde di vista i problemi concreti, preferendo evadere dalla realtà e distrarsi da soluzioni pragmatiche che costituirebbero intanto...