Se pensate che sia difficile concentrare insieme la quint’essenza del pessimo giornalismo, la sublimazione della cattiva politica e l’assoluta ignoranza sul funzionamento della giustizia e...
In questi giorni ricorre il centenario dalla nascita di uno dei più grandi giornalisti del 900: Giorgio Bocca. Considerato, alla stregua di altri eminenti nomi...
La moratoria sul blocco dei licenziamenti è uno di quegli argomenti che suscitano infervorate discussioni, soprattutto a sinistra. Sembra di essere tornati ai dibattiti stantii...
Oggi la ONG Ocean Viking potrà finalmente sbarcare, ben 11 giorni dopo la prima richiesta inoltrata alle autorità italiane il 26 giugno scorso. 180 persone...
Qual è ad oggi la situazione del mercato del lavoro post – covid in Italia? Piuttosto drammatica, come è facile immaginare. Non sappiamo quanti siano...
L’evasione fiscale è un fenomeno di massa, endemico, consustanziale al dna degli italiani. Tutti i partiti cercano più o meno surrettiziamente di incassare i voti...
A due anni dalla morte, vorrei provare a ricordare la figura storica di Margaret Thatcher, i suoi meriti e demeriti, la sua legacy, ovvero l’eredità...
La riduzione del numero dei parlamentari – da 945 a 600 – è passata in gran cavalleria nell’ultimo e definitivo passaggio parlamentare. La riforma costituzionale...