Quando il Pontefice fa dichiarazioni pubbliche su temi politici, economici, sociali o scientifici può essere criticato come chiunque altro, senza nessuna pregiudiziale acredine e senza...
Francesco Fronterotta è stato un mio professore alla Sapienza, uno tra quelli che ho più apprezzato. Mi ha sorpreso, perciò, leggere sul Riformista un suo...
La scarsa capacità mediatica di Putin e del gruppo dirigente russo appare a tratti al limite dell’autolesionismo (anzi, ben oltre il limite). Credo dipenda dalla...
Secondo un’opinione ricorrente il Cremlino non potrebbe lanciare una grande guerra in questo periodo storico se non l’ha fatto ai tempi dell’Unione Sovietica, quando sembrava...
Ci risiamo con la solita polemica sull’opportunità di invitare in TV ciarlatani o personaggi “discutibili”. La stessa polemica che abbiamo già visto nel caso dei...
In Italia si sta diffondendo un senso di incertezza riguardo alle cause, alle ragioni, ai fatti dell’invasione russa dell’Ucraina, per non parlare del prezzo che...
I corpi senza vita di civili ritrovati dall’esercito liberatore nella cittadina ucraina di Bucha, non lontana da Kiev, ripresi da satelliti, testate giornalistiche internazionali, ha...
Mi si perdonerà la semi-citazione del celeberrimo film comico demenziale “L’aereo più pazzo del mondo” ma ritengo ci sia molto di demenziale in quello che...