Elly Schlein conquista il PD e gli ricorda come essere di sinistra: ecco i motivi liberali per cui tutti dovremmo essere contenti di questa vittoria....
Come riportato anche dall’Osservatorio sul Complottismo, il modo in cui il cospirazionismo alimenta certi meccanismi socioculturali è un ciclo che, partendo dalle teorie del complotto...
Di quanto il sedicente decreto “anti-rave” instauri una fattispecie di reato potenzialmente estendibile ad una serie di situazioni che con i rave nulla hanno a...
Sabato 22 ottobre e domenica 23, rispettivamente a Roma nei pressi dell’ambasciata della Federazione Russa e a Milano in Piazza Duomo, si sono svolte le...
Il 12 agosto un uomo legato a Hezbollah (il Partito di Dio libanese, finanziato dal regime iraniano) ha accoltellato lo scrittore anglo-indiano, ora cittadino USA,...
A un mese e mezzo dalle prossime elezioni politiche, i partiti ancora brancolano tra coalizioni instabili e mutevoli, posizioni incerte, tentativi di formare liste esterne...
“Ogni guerra è sbagliata”. Questa posizione imperversa le discussioni social da più o meno un mese e mezzo. In questo articolo cerco di spiegare come,...
Nella babele che è l’intrattenimento e l’informazione italiana, vi è un luogo di perdizione e di rovina morale, angolo che rappresenta un’immagine patologica e “mostruosa”...
In tempo di guerra e di pandemia, troppa democrazia stroppia, o il dibattito pubblico e il pluralismo delle idee servono ancora a qualcosa? Si parla...