Giovedì sera accendo la televisione e mi imbatto in un dibattito, chez Formigli, tra Landini, Cottarelli, un’imprenditrice del Bresciano. E subitaneamente trasecolo. Un Landini al...
A due anni dalla morte, vorrei provare a ricordare la figura storica di Margaret Thatcher, i suoi meriti e demeriti, la sua legacy, ovvero l’eredità...
Con l’uscita della lega dal governo, è entrato un nuovo ministro per il “Sud e la coesione territoriale”. Senza alcun intento polemico o provocatorio, potremmo...
Quando a una fascia sociale vengono negati per troppo tempo libertà e possibilità di crescere, quando viene sfruttata troppo e troppo a lungo, quando troppo...
Fondata nel 2012, Arriva Italia Rail è una società dedicata ai servizi ferroviari. Attiva su 14 mercati nazionali, dal 2002 è presente anche in quello...
In uno scritto di Saramago, intitolato “le intermittenze della morte”, l’eternità sembra manifestarsi in un paese senza nome: ivi nessuno riesce più a morire. Da...
Stavolta pare non si tratti di un flatus vocis. A detta dello stesso giornalista, nonostante le sue trasmissioni radiofoniche, dopo la Zanzara – una serie...
Qualsiasi sforzo volto a riportare il liberalismo tra i protagonisti del dibattito pubblico del Paese è apprezzabile. Con questo finiscono, per quel che ne so,...
La microbiologia, si sa, è un argomento di studio importante nel mondo di oggi, e così abbiamo deciso di occuparci dei liberali italiani. Non ci vengono...