Più che il titolo di un libro, quello della notevole opera di Alberto Mingardi, La verità, vi prego, sul neoliberismo (Marsilio 2019), è una supplica:...
Ormai è un’abitudine. Lo spoglio inizia, ma noi liberali non aspettiamo nemmeno il risultato. Sappiamo che sarà negativo, siamo solo curiosi di capire quanto forte...
Ci sono delle fette di libertà a cui il liberalismo italiano e la destra nazionale, sostanzialmente non sovrapponibili, hanno rinunciato. Inspiegabilmente. La tutela delle libertà...
Christian Rocca, direttore editoriale de Linkiesta, ha recentemente scritto un articolo contro i cd liberali rigorosi (qualunque cosa significhi questa espressione). A suo avviso, i...
C’è una cosa che unisce nel profondo i populisti di destra e quelli di sinistra. Il rancore verso globalizzazione ed economia di mercato. Negli Usa,...
Insomma la destra italiana se l’e’ presa Salvini. Non c’è più spazio per il capitalismo di relazione (unico capitalismo forse possibile in Italia) di Forza...
Dopo i liberali berlusconiani e i liberali renziani, ecco spuntare una nuova categoria politico-antropologica: i liberali per Salvini. Ve ne sono di vari tipi: dagli...
Piccola premessa: sono liberale, ho la tessera di ALDE e ritengo che il Movimento 5 Stelle incarni il peggio della politica e della società italiana...
Scrivo queste righe appositamente dopo qualche settimana dalla scomparsa di Pannella, credo che sia giusto lasciare spazio per prima cosa al lutto, ai ricordi e...
Penso, da molto tempo, che i microsoggetti liberali siano il peggio che ci possa capitare, utili quanto le briciole di un cracker frantumato. Con tutto...