Potrebbe essere arrivato il momento di scrivere un pensiero su Luca Bizzarri, in questi giorni in cui riceve fiumi di attacchi per affermazioni di principio...
Egregio Ministro Bonafede, Mi permetto di scriverLe in merito alla situazione dell’esame di abilitazione per l’esercizio della professione forense svoltosi lo scorso dicembre e al...
Il problema dell’Italia non è un debito mastodontico, un Pil incapace di performance decenti o la disoccupazione giovanile. No! Il nostro paese ha un problema...
Cambia l’esecutivo, ma non la furia giustizialista. Con l’insediamento del nuovo Governo si ripropone il tema annoso della riforma della giustizia, cavallo di battaglia del...
La riforma costituzionale partorita dal Governo Renzi – legge Boschi – se tutti i passaggi avranno un esito favorevole, ivi compreso il referendum confermativo, porterà...
La notizia sull’uxoricida di Gela, condannato all’ergastolo pochi giorni fa, 29 anni dopo aver ucciso la moglie (correva l’anno 1987!), apre – o dovrebbe aprire...
Per leggere la premessa cliccate qui. Per accedere alla parte I (riforma del Csm) cliccate qui Pars destruens Quando, nel 1989, il nuovo Codice di procedura penale...