Nella parte precedente abbiamo visto che tutto iniziò nel 1919. Nello stesso anno, a marzo, Mussolini fondava i Fasci di Combattimento in piazza San Sepolcro...
Siamo alla Seconda Repubblica oppure alla Terza? Fatto sta che nel dibattito pubblico vengono utilizzati spesso termini specifici per identificare alcuni periodi storici, come il...
Di fronte alla crescente ostilità russa e allo spionaggio cinese, il governo belga ha aumentato gli investimenti per la sua intelligence. Tuttavia Bruxelles rimane un...
“Avere scelta è soltanto un’illusione”. Questa è una delle frasi preferite di Vladisav Surkov, che è stato uno dei consiglieri più importanti di Putin fino...
Matteo Hallissey è uno dei volti protagonisti della manifestazione a sostegno dell’Ucraina del 5 novembre, a Milano. Organizzata dal Terzo Polo, in essa hanno trovato...
Il mito della sovranità alimentare non è certo cosa nuova in Italia, l’argomento è sempre stato caro alla sinistra nostrana che sguazzando tra bio, km...
Sabato 22 ottobre e domenica 23, rispettivamente a Roma nei pressi dell’ambasciata della Federazione Russa e a Milano in Piazza Duomo, si sono svolte le...
Conflitti tra clan, governi deboli e richiami xenofobi, da personaggi politici che hanno ben imparato a dividere le genti per mascherare cattive politiche. Queste sono...
Il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) è un trattato commerciale che istituisce un regime di libero scambio fra il Canada e l’Unione Europea. Entrato...