Siamo alla quarta parte di questa inchiesta. Dopo aver visto cosa significa la Quarta Teoria Politica di Dugin, vediamo adesso come sia collegata alla guerra...
Chi lo avrebbe mai detto? Il Ministro Di Maio ha tenuto un discorso sull’importanza dell’accountability. Siamo in quel piccolo angolo di Italia chiamato Molise, in...
Il 25 Marzo è stato il Dantedì, ovvero la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. Essendo nel 2021 il settecentesimo anniversario della sua morte, il...
In Italia, tra un bollettino della Protezione Civile e l’altro, da tempo diventato puntuale come una puntata di Beautiful, non si sentono da mesi che...
La riforma costituzionale approvata dal parlamento e ora sottoposta a referendum riduce il numero complessivo dei componenti delle due camere da 945 a 600. Ma...
Si avvicina la data del referendum costituzionale ed è giusto avere tutte le informazioni per poter decidere. Partiamo dalle ragioni dietro il taglio dei parlamentari. Secondo...
L’argomento della settimana è stato l’accordo europeo sul Recovery Fund. Al suo ritorno in Italia Conte è stato accolto con toni trionfali dalla maggioranza che...
É notizia di pochi minuti fa: l’Eurogruppo ha finalmente deciso, l’unica condizionalitá del MES sarà usarne i fondi per far fronte alla spesa sanitaria. Non...
É del 24 aprile l’interrogazione parlamentare a firma dei senatori Bonino – Richetti sul presunto conflitto d’interessi del ministro Di Maio. Nel testo si può leggere:...