Parlando di America in questi giorni è spesso emerso l’argomento disuguaglianze. C’è però una questione più sottile, ma significativa a monte: un Paese cresciuto nell’abitudine...
Le ripercussioni economiche del Covid19 sono senza precedenti: la chiusura imposta dalle autorità sanitarie, pur con diversa severità in Europa e nel mondo, sta mettendo...
Cari sovranisti ed euroscettici: ieri è caduto il quarto anniversario dell’introduzione dei controlli di capitali in Grecia nel disperato tentativo di evitare un collasso totale dell’economia. Dopo un mese di...
Nel corso di queste ultime due settimane, tutti noi, abbiamo iniziato ad interessarci al caso Brexit. Dopo aver trascorso l’intera estate 2015 ad “osservare” appassionatamente...
Venerdì 19 febbraio i principali quotidiani hanno riportato i dati demografici dell’ISTAT relativi all’anno 2015. Da quanto scritto, emerge il seguente quadro: mentre le nascite...
L’interpretazione euroscettica della crisi greca caratterizzata da un minimo di serietà, che cioè riconosce come radice del problema l’insufficienza produttiva endemica del paese, considera che...
Giovedì 22 Gennaio è stata una giornata, a suo modo, importante. Evitiamo di scrivere “storica”, come molti quotidiani, commentatori e politici hanno fatto, poiché (semplicemente)...