Il problema della politica italiana non sono i partiti dichiaratamente populisti. Le responsabilità più grandi della desolazione partitica e intellettuale in cui ci troviamo sono
È morto Diego Armando Maradona, viva Diego Armando Maradona! Re, Dio, leggenda, uomo. Troppo, per una sola persona in fondo tremendamente umana come tutti noi.
La maggioranza di governo, insieme alla quasi totalità dell’opposizione, ha votato a favore di uno scostamento di bilancio per il valore di otto miliardi di
Diciamolo francamente: lo sciopero indetto dai sindacati del pubblico impiego il prossimo 9 dicembre è sic et simpliciter ignominioso. Un’indecenza. Si potrebbe liquidare la questione
Chiunque abbia avuto la sfortuna di ascoltare i maggiori telegiornali italiani avrà notato non solo che i servizi dedicati alla pandemia rappresentano la maggioranza (se
In un famosissimo saggio del 1926, “La fine del laissez-faire”, John Maynard Keynes confessava di non riuscire a spiegarsi l’enorme successo del marxismo nella storia
Pubblichiamo insieme al gruppo giovanile di En Marche!, “Les Jeunes Avec Macron” queste righe per affermare la nostra solidarietà verso la Francia e l’Austria per i