Monongah, Virginia occidentale. È venerdì 6 dicembre 1907. Alle ore 10.30 del mattino, nella miniera di carbone della Fairmont Coal Company, avviene una tremenda esplosione
Le vicissitudini giudiziarie della Fondazione Open dedita alla glorificazione di Renzi e delle sue iniziative politiche, in particolare la Leopolda, gettano una luce non cristallina
La povertà crescente nel nostro Paese trova conferma anche dai dati sanitari. Nel 2019, ben 473mila persone non hanno potuto acquistare i farmaci di cui
Lasciamo da parte l’evidente imbarazzo di Pechino per le vicende hongkonghesi che non hanno ancora visto chiare soluzioni da parte di Xi Jinping: la Cina
È stato certamente uno dei più importanti fenomeni della satira e del costume del dopoguerra italiano. Il settimanale Il Male, nelle edicole dal 7 febbraio 1978 (appena
Pur in una certa approssimazione dei numeri, a causa della rilevante segmentazione del dato, si stima che in Italia vi siano 4.360.000 persone con disabilità.
Anche ieri mi è capitato di leggere in un commento il solito ritornello che “lavoratori dipendenti e pensionati non possono evadere perché sono tassati alla
“Arrivano i dollari” s’intitolava un divertente film del 1957 con Alberto Sordi. Raccontava gli appetiti dei nipoti a fronte dell’inaspettata eredità di uno zio morto
Oggi Il Presidente del Consiglio Conte riferirà in Parlamento sulla posizione italiana nel negoziato sulla riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità che i media chiamano