Scelta civica, PLI, Italia Unica, Fare; da troppo ormai siamo ancorati a parlare di queste sigle liberali e del loro incerto futuro, di questo lento consumarsi...
Anche nella settimana appena trascorsa la stampa si è concentrata sull’insediamento del nuovo presidente della Repubblica e sulle prime mosse del governo Tsipras. L’elezione di Sergio...
La spiegazione mancante: cosa dovrebbe accadere al capitalismo? Dopo la nostra approfondita critica del modello di Piketty (articolo 2, articolo 3 ed articolo 4),...
L’incapacità della contraddizione fondamentale di spiegare l’andamento della disuguaglianza e le conclusioni erronee sul capitalismo. Nel precedente articolo (il terzo della nostra serie dedicata...
Altri errori e dimenticanze: l’elasticità di sostituzione tra capitale maggiore di uno ed il ruolo trascurato di avanzamento tecnologico, innovazione ed istituzioni politiche. Al...
Anche nella settimana appena trascorsa giornalisti e commentatori si sono concentrati in modo particolare sul voto per il presidente della Repubblica e sulla vittoria di Syriza in...
Brevissima introduzione al dibattito storico sulla disuguaglianza economica (ed al provincialismo italiano in merito al libro di Thomas Piketty) Anche l’ultimo libro di Thomas...
Lo scorso venerdì mattina, la Camera ha respinto un emendamento al ddl C.2613 dell’on. Andrea Mazziotti di Celso (Scelta Civica) , che avrebbe permesso di dare una...