Dopo la fine della seconda guerra mondiale l’Europa è stata attraversata da moltissimi cambiamenti sia dal punto di vista puramente geografico sia dal punto di...
Più di 50 mila morti, 180 mila ancora sotto le macerie, intere città crollate. Un bilancio terrificante quello del recente terremoto che ha scosso il...
Tra novità, rischi e potenzialità, vediamo come sta evolvendo il mercato della generative AI, da ChatGPT a Google Bard. Dopo aver spiegato nel dettaglio il...
I dati più recenti riguardanti l’economia americana mostrano un tasso di inflazione in discesa. Per quanto l’inflazione sia ancora elevata e ben al di sopra...
Siamo alla Seconda Repubblica oppure alla Terza? Fatto sta che nel dibattito pubblico vengono utilizzati spesso termini specifici per identificare alcuni periodi storici, come il...
Siamo così soliti considerare quest’epoca come la più avanzata in termini di diritti e libertà individuali che fatichiamo ad accettare l’idea di un recente passato...
“È una questione genetica“. Lo sentiamo spesso dire a proposito dell’insorgenza di determinate patologie, inestetismi, condizioni fisico-cliniche varie e, in tempi recenti, tratti comportamentali o...
Il 30 gennaio 1933 Hitler veniva nominato cancelliere dal presidente della Repubblica tedesca, il generale Paul von Hindenburg. Alle elezioni legislative del novembre 1932, le...