Noi figli di Eichmann di Günther Anders “Noi figli di Eichmann” è un libro breve, pubblicato negli anni ’60 ma attualissimo. Raccoglie le due lettere...
Il Rosmarino non capisce l’inverno di Matteo Bussola Il Rosmarino non capisce l’inverno è l’ultimo romanzo del veronese Matteo Bussola, autore di diversi best seller,...
Le riflessioni a margine del “Tramonto della Democrazia” di Anne Applebaum vengono spontanee quando, come in questo caso, un libro riesce a far risuonare esperienze...
Come ogni trimestre, vi portiamo una serie di consigli di lettura nella speranza che possano accompagnare la vostra estate. Godetevi le letture immoderate! Il viaggio...
Giornalismo Costruttivo di Silvio Malvolti, Martina Fragale e Alessia Marsigalia Che il giornalismo ai tempi d’oggi stia vivendo una crisi profonda è innegabile. Le motivazioni...
Inauguriamo la nostra nuova rubrica trimestrale con consigli di lettura, tra saggi, romanzi, e poesie. Il Riso, saggio sul significato del comico di Henri Bergson...