Un anno fa il cancelliere tedesco Olaf Scholz annunciava un vero e proprio “Zeitenwende”, che in tedesco significa “punto di svolta nella storia”. Tre giorni...
Nella parte precedente abbiamo visto che tutto iniziò nel 1919. Nello stesso anno, a marzo, Mussolini fondava i Fasci di Combattimento in piazza San Sepolcro...
Il 24 febbraio 2022 la Russia attaccava l’Ucraina, “dichiarando guerra” all’Occidente: il bilancio della guerra a un anno dall’invasione. Era esattamente un anno fa che...
Più di 50 mila morti, 180 mila ancora sotto le macerie, intere città crollate. Un bilancio terrificante quello del recente terremoto che ha scosso il...
Il 30 gennaio 1933 Hitler veniva nominato cancelliere dal presidente della Repubblica tedesca, il generale Paul von Hindenburg. Alle elezioni legislative del novembre 1932, le...
Di fronte alla crescente ostilità russa e allo spionaggio cinese, il governo belga ha aumentato gli investimenti per la sua intelligence. Tuttavia Bruxelles rimane un...
Matteo Hallissey è uno dei volti protagonisti della manifestazione a sostegno dell’Ucraina del 5 novembre, a Milano. Organizzata dal Terzo Polo, in essa hanno trovato...
Sabato 22 ottobre e domenica 23, rispettivamente a Roma nei pressi dell’ambasciata della Federazione Russa e a Milano in Piazza Duomo, si sono svolte le...