Troppo spesso ormai sentiamo parlare di sinistri fantasma in relazione alla procedura di risarcimento diretto. Si tratta di quei sinistri che vengo liquidati all’insaputa degli...
A due anni dalla morte, vorrei provare a ricordare la figura storica di Margaret Thatcher, i suoi meriti e demeriti, la sua legacy, ovvero l’eredità...
“La crescita economica non può essere infinita”. Questa è un’opinione molto diffusa e spesso ripetuta come fosse una banalità accettata da ogni essere umano dotato...
Oggi Sabato 28 Novembre si commemora l’holodomor. Possiamo fingere che questa oscura parola, che solo a stento evoca in noi l’immagine di lande remote, non...
La spiegazione mancante: cosa dovrebbe accadere al capitalismo? Dopo la nostra approfondita critica del modello di Piketty (articolo 2, articolo 3 ed articolo 4),...
L’incapacità della contraddizione fondamentale di spiegare l’andamento della disuguaglianza e le conclusioni erronee sul capitalismo. Nel precedente articolo (il terzo della nostra serie dedicata...
Altri errori e dimenticanze: l’elasticità di sostituzione tra capitale maggiore di uno ed il ruolo trascurato di avanzamento tecnologico, innovazione ed istituzioni politiche. Al...
Brevissima introduzione al dibattito storico sulla disuguaglianza economica (ed al provincialismo italiano in merito al libro di Thomas Piketty) Anche l’ultimo libro di Thomas...