È ormai chiaro che, oltre alla crisi sanitaria ed epidemiologica, il coronavirus abbia avuto effetti collaterali gravi anche sul piano economico. Migliaia di piccole aziende...
Le guerre rappresentano dei punti di arrivo per alcuni percorsi storici destinati a terminare ma, contemporaneamente, esse rimangono dei punti di partenza, in quanto il...
Per comprendere quanto possa essere fallace semplificare la totalità della storia umana in modelli universali è utile risalire verso la sorgente dalla quale Marx ha...
Il crollo del Muro di Berlino – e l’automatica certificazione del fallimento dei comunismi, nonché del Comunismo – fu da una parte una grande opportunità...
Uno studio di due ricercatrici di due distinte università inglesi rilanciato dal Mattino sembra dimostrare che i Paesi con a capo donne siano stati più capaci...
fascismo socialista «Combattenti di terra, di mare, dell’aria. Camicie nere della rivoluzione e delle legioni, uomini e donne d’Italia, dell’impero e del Regno di Albania,...
L’università italiana naviga in cattive acque, basta dare un’occhiata alla Qs World University Rankings per farsene un’idea: tra le 100 migliori università del mondo non...
Il cambiamento climatico è il tema caldo della nostra epoca. Come è noto, infatti, ampi strati della popolazione stanno recependo con crescente apprensione l’opinione, diffusa...
Giovedì trenta aprile si è svolta l’Informativa di Giuseppe Conte, presso i due rami del Parlamento, sulle iniziative del Governo per la ripresa delle attività...