fbpx

Author : Simone Conversano

http://www.simoneconversano.com - 41 Posts - 4 Comments
Classe '97, è laureando magistrale in Filosofia e Forme del Sapere presso l’Università di Pisa con un doppio curriculum in scienze sociali e in epistemologia e scienze cognitive. Si occupa di scienze cognitive (in particolare teorie della coscienza, problem solving, decision making e human thinking), Intelligenza Artificiale (in particolare artificial expertise e cognitive AI), epistemologia (in particolare processi narrativi, teorie della complessità ed epistemologia del complotto), ed etica applicata (in particolare digital ethics ed AI ethics).
AttualitàComplottedìIn evidenza

Mummie aliene al Congresso messicano: anatomia di una bufala

Simone Conversano
Rivelate pubblicamente delle mummie aliene al Parlamento messicano: primo incontro ravvicinato globale con gli extraterrestri o ennesima avvisaglia fake? Lo scorso 12 settembre la Camera...
ApprofondimentiIntelligenza Artificiale

Bias algoritmici ed Ethical AI: quando le reti neurali incontrano i nostri pregiudizi

Simone Conversano
Si tratta del grande problema che è necessario mitigare per raggiungere una Ethical AI: cosa sono ecome si mitigano i bias algoritmici. Una caratteristica fondamentale...
Corsivi corsariFilosofia

La libertà d’espressione è un problema intrattabile

Simone Conversano
Corano bruciato pubblicamente in Svezia e opinione pubblica spaccata: qual è il limite della libertà d’espressione? Erano gli ultimi giorni di giugno, all’inizio dell’Eid al-Adha...
ApprofondimentiIntelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale ed “envelope”: il ruolo dell’ambiente negli agenti artificiali

Simone Conversano
Quando le AI sono inserite in ambienti fisici o digitali diventano agenti. Ma che ruolo gioca l’ambiente sugli agenti e cos’è l’envelope? Il decision making...
ComplottedìEsteri

Il breve passo dal libertarismo al complottismo: chi è Javier Milei e a chi si ispira

Simone Conversano
Cosa propone Javier Milei, il vincitore delle primarie argentine? Una retrospettiva sul lato oscuro del libertarismo, tra libertà e negazionismo. In questi giorni Javier Milei,...
ApprofondimentiAttualità

Sostituzione etnica e differenzialismo: alla radice del razzismo contemporaneo

Simone Conversano
Sostituzione etnica, differenzialismo culturale e razzismo contemporaneo: alcune keywords per capire la filosofia di Dugin, le derive della cultura woke e le sparate della destra...
Verified by ExactMetrics