La conoscenza è potere e fin da piccolo è ciò che ricerco, la mia passione per la politica, nata in tenera età, si è presto concretizzata in attivismo per poi, dopo una serie di delusioni, trovare spazio nel giornalismo qui fra gli Immoderati. Scrivere per me è un dovere civile, se davanti agli avvenimenti di cui parlo nei miei articoli tacessi avrei la coscienza sporca, ecco perché, appena mi sento in dovere di farlo scrivo.
In questi ultimi giorni è stata oggetto di discussione la nuova riforma del sistema pensionistico attuata dal governo francese e dal Presidente della Repubblica Emmanuel...
Il mondo prima del Tripopulismo: il Bipopulismo Nonostante sia appena iniziata, la peggiore campagna elettorale della storia repubblicana ci sta già regalando uno spettacolo osceno...
Spesso le biografie dei leader dei vari Paesi sono strettamente legate alla politica: molti sono laureati in Giurisprudenza, molti in Economia o in altre scienze...
E’ così che ho deciso di intitolare questa serie di riflessioni in merito ai drammatici eventi che si stanno verificando ora in territorio ucraino: l’opera...
Nessuno avrebbe mai immaginato che alla domanda di un giornalista: “You know Vladimir Putin, do you think he’s a killer?” il 46° Presidente degli Stati...
La maggioranza di governo, insieme alla quasi totalità dell’opposizione, ha votato a favore di uno scostamento di bilancio per il valore di otto miliardi di...