Ho studiato Medicina e Chirurgia, osservando da vicino gli interrogativi sul fine vita aperti dalla tecnica. Sono appassionatissimo di nuove tecnologie e del rapporto che l'uomo intrattiene con esse. Mi occupo di web, comunicazione, informazioni e reti. Mi interrogo spesso su quanto siamo noi a gestire loro o quanto siano loro a gestire noi, lasciandoci in balia del puro empirismo.
Siamo così soliti considerare quest’epoca come la più avanzata in termini di diritti e libertà individuali che fatichiamo ad accettare l’idea di un recente passato...
“È una questione genetica“. Lo sentiamo spesso dire a proposito dell’insorgenza di determinate patologie, inestetismi, condizioni fisico-cliniche varie e, in tempi recenti, tratti comportamentali o...
Di quanto il sedicente decreto “anti-rave” instauri una fattispecie di reato potenzialmente estendibile ad una serie di situazioni che con i rave nulla hanno a...
Il mito della sovranità alimentare non è certo cosa nuova in Italia, l’argomento è sempre stato caro alla sinistra nostrana che sguazzando tra bio, km...
La recentissima pubblicazione su Molecular Psychiatry, rivista medica specialistica edita da Nature, della psichiatra Joanna Moncrieff, University College London, ha incredibilmente smontato il ruolo popolarmente...
Domenica 3 luglio un seracco si è staccato dalla sommità del ghiacciaio della Marmolada, nei pressi di Punta Rocca. Un iceberg pesante “come un condominio,...
Si è già acceso il dibattito sulla recente decisione della FINA (Fédération Internationale De Natation) di escludere dalle competizioni femminili le donne transgender post-HRT, ovvero...
Nel giro di qualche settimana a San Francisco l’azienda Cruise, controllata di General Motors, attiverà il suo servizio di noleggio robotaxi, self-driving car dotate di...