Diciannovenne. Frequento il primo anno della facoltà di Fisica dell'Università di Bologna. Scout con una grande passione per la chitarra e la politica.
Domenica scorsa i tedeschi hanno votato e c’è già chi parla di terremoto politico. Sì, questa tornata elettorale è stata per certi versi traumatizzante, le...
“Eliminando le case chiuse non si distruggerebbe il male che rappresentano, ma si distruggerebbe il bene con il quale quel male è contenuto, accerchiato ed...
Nella storia recente, pochi anni vantano una tale quantità di stravolgimenti paragonabile a quella dell’anno appena conclusosi. Attacchi terroristici e plebisciti dagli esiti inaspettati sono...
Domenica scorsa un tedesco su cinque ha votato. Tre regioni, con storie politiche molto diverse alle spalle, hanno scelto i loro rappresentanti: per la prima...
Domenica scorsa la mia città è stata al centro del dibattito politico italiano: quella che doveva essere una manifestazione contro il governo Renzi si è...
Che è successo nel 1923? Giovanni Gentile, all’epoca ministro del Pubblica Istruzione del governo Mussolini, varò una vera e propria riforma del sistema scolastico italiano....
Sono forse l’unico a sentirsi letteralmente spaesato nell’odierno panorama politico europeo? Le nette e ragionevoli distinzioni di Bobbio, ahimè, sembrano non avere più riscontri tangibili...
Destra e sinistra. Ci sono ancora delle ideologie dietro questa dicotomia? O sono ormai divenute parole vuote e senza significato? Da decenni, se non secoli,...