È ricercatore PhD in Strategic and Organisation Management presso la University of Strathclyde. In precedenza ha lavorato come Google Fellow presso l'Istituto Bruno Leoni e come European Policy Fellow presso l'Institute of Economic Affairs. Ha studiato International Business alla University of Strathclyde, Otto Beisheim School of Management e London School of Economics. Ha ottenuto un Master (MSc) in economia dello sviluppo presso la University of Glasgow.
Nel corso della giornata di ieri, poco dopo l’ora di pranzo, la delegazione del Governo britannico e la Commissione europea hanno trovano un’accordo sulla Brexit....
Nel corso di queste ultime due settimane, tutti noi, abbiamo iniziato ad interessarci al caso Brexit. Dopo aver trascorso l’intera estate 2015 ad “osservare” appassionatamente...
Nel corso di queste ultime settimane, come di consueto, molti politici, giornalisti, politicanti e appassionati di “current affairs” italiani hanno espresso la loro opinione sulla...
Ciao Caro Giacinto (detto Marco), a te che sei stato l’unico vero riformatore italiano degli ultimi 50 anni: dai referendum in difesa del divorzio e a favore...
Come leggenda vuole, Simon Kuznets, Premio Nobel per l’economia nel 1971, un giorno cercò di spiegare alla sua platea di attenti colleghi che “al mondo...
Nel silenzio un po’ totale dei media italiani (si sa che queste notizie poco piacciano agli “anti-tutto” di casa nostra), ieri, martedì 19 Aprile, dopo...
Nel corso del weekend appena trascorso, una buona parte dei media nostrani, soprattutto quei quotidiani che spesso vedono nei Conservatori Britannici un punto di riferimento...
Dopo aver osservato i separati indici di “Libertà Economica” e di “Progresso Sociale”, redatti rispettivamente dalla “Heritage Foundation”, uno dei think-tank più influenti degli Stati...