Giovanni Perazzoli, Ph.D in filosofia a Pisa, borsista dell’Istituto per gli Studi Storici fondato da Benedetto Croce e presso l’Albert-Ludwigs-Universität di Freiburg im Breisgau. Autore per la Rai, poi redattore per “MicroMega”, collaboro adesso con il Think Tank Stroncature e scrivo per “Critica liberale”, “Immoderati”, "Strade", “Filosofia.it”… Sono autore di Il Nulla e la Chimera. Il Sofista di Platone e la distinzione tra essere della copula e essere dell’esistenza (Novecento, 1999); Laicità e filosofia (Mimesis, 2010); Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla "realtà" del diritto (Il Mulino, 2011); Contro il nichilismo giuridico. Ricerca (e fallimento) della fondazione della "filosofia del diritto" del neokantismo giuridico italiano, (“Annali dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici”, 2013); Contro la miseria. Viaggio nell’Europa del nuovo welfare (Laterza, 2014); Complottismo e cultura (NfA 2016). Vivo in Olanda, ma sto per trasferirmi in Francia.
Zemmour, Mélanchon e Le Pen assommano insieme la metà dell’elettorato francese. Significa che metà dell’elettorato francese vorrebbe ridimensionare l’Europa, è insofferente verso la NATO, ma...
Ha suscitato indignazione e scandalo il fatto, rivelato dal quotidiano “La Verità”, che l’ex brigatista Federica Saraceni, condannata per l’omicidio di Massimo D’Antona, stia percependo...