Giovanni Perazzoli, Ph.D in filosofia a Pisa, borsista dell’Istituto per gli Studi Storici fondato da Benedetto Croce e presso l’Albert-Ludwigs-Universität di Freiburg im Breisgau. Autore per la Rai, poi redattore per “MicroMega”, collaboro adesso con il Think Tank Stroncature e scrivo per “Critica liberale”, “Immoderati”, "Strade", “Filosofia.it”… Sono autore di Il Nulla e la Chimera. Il Sofista di Platone e la distinzione tra essere della copula e essere dell’esistenza (Novecento, 1999); Laicità e filosofia (Mimesis, 2010); Benedetto Croce e il diritto positivo. Sulla "realtà" del diritto (Il Mulino, 2011); Contro il nichilismo giuridico. Ricerca (e fallimento) della fondazione della "filosofia del diritto" del neokantismo giuridico italiano, (“Annali dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici”, 2013); Contro la miseria. Viaggio nell’Europa del nuovo welfare (Laterza, 2014); Complottismo e cultura (NfA 2016). Vivo in Olanda, ma sto per trasferirmi in Francia.
Le riflessioni a margine del “Tramonto della Democrazia” di Anne Applebaum vengono spontanee quando, come in questo caso, un libro riesce a far risuonare esperienze...
Draghi ha lasciato. Con la sua autorevolezza e il suo prestigio internazionale garantiva che i soldi, che l’Europa ha preso a debito per darli all’Italia,...
Dopo il vergognoso affossamento del governo Draghi dovrebbe essere chiaro che sull’Italia hanno sempre avuto ragione i falchi tedeschi. Ha ragione chiunque pensi che non...
Oggi siamo ancora appesi alla crisi di fine stagione governativa più prevedibile, ma anche più palesemente pretestuosa di sempre. Leggo spesso che tenere Draghi significa...
Con le dimissioni di Draghi imposte da Conte (per ragioni esclusivamente elettorali), l’Italia torna ad essere il paese che, senza toccare la piramide di privilegi...
Due giornali partito. Eugenio Scalfari ha sempre guardato alla stabilità del paese nell’area atlantica ed europeista, è morto il giorno in cui, un altro fondatore...
L’inflazione americana ha toccato il 9,1%: un nuovo record in quattro decenni. Vi ricordate quando Paul Krugman veniva ripubblicato in ogni salsa nelle riviste progressiste...
Buongiorno immoderate e immoderati Più si approssimano le elezioni, più crescono le fibrillazioni nel governo. Il M5s cerca di marcare la differenza: Draghi farebbe ombra...
Buongiorno immoderate e immoderati! Il M5s non vota con il governo. Visto che le loro posizioni sono quelle espresse dal loro giornale di partito, il...