Co-fondatore di Immoderati.
Mi occupo di economia e lavoro a Fairfield University (Connecticut). Ho insegnato o insegno corsi di economia politica, economia monetaria, e macroeconomia. La mia ricerca si concentra su crescita economica e dinamiche d'impresa.
Nel 2013 l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno intrapreso i negoziati per un trattato di libero scambio. Il T-TIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership)...
Settimana scandita dalla finale tutta italiana agli Us Open di tennis e da altri fatti di non secondaria importanza. Il caso Scattone. L’omicida di Marta...
Le decisioni della banca centrale cinese nei giorni scorsi hanno attirato l’attenzione della stampa italiana e internazionale. Constatiamo, purtroppo, lo scarso contenuto informativo della maggior parte...
Nella settimana della scomparsa di Giovanni Conso e della ricorrenza dell’anniversario delle stragi di Hiroshima e Nagasaki che segnarono la fine della II guerra mondiale,...
I dibattiti riguardanti le energie rinnovabili sono frequenti nei paesi sviluppati, poiché è chiara a tutti la necessità di ridurre il livello d’inquinamento. Purtroppo, però, certe...
Questa volta tocca al Kenya ospitare l’ennesima strage perpetrata in nome di una fede religiosa. 147 studenti cristiani massacrati tra l’indifferenza di gran parte dell’Africa e...
La tragedia dell’Airbus della settimana scorsa non ha fatto mancare polemiche, in particolare dall’Italia. Le varie opinioni sulla vicenda possono essere catalogate a seconda della...
Una recente raccolta de The New York Times sulle più assolute verità diffuse nell’anno appena trascorso, ci vede primeggiare a livello mondiale. A tenere alto l’onore...
Come ogni anno, Pannella e compagni si dedicano in occasione delle festività natalizie alla visita delle carceri italiane. L’iniziativa, che oramai non fa nemmeno notizia,...