Laureato con lode in Scienze Storiche
all’Università La Sapienza di Roma, i miei interessi storici si
rivolgono maggiormente verso la storia contemporanea. In
particolare mi dedico ad approfondire le vicende italiane, il periodo della
Guerra Fredda, il processo d’integrazione europea e le
dottrine politiche, con particolare attenzione al pensiero socialista e
al suo legame con l’europeismo.
Condivido la mia passione per la divulgazione storica e filosofica attraverso il mio blog "LaCuradisè" e il canale YouTube/profilo Instagram
"SirFederik", cercando di portare all’attenzione del grande
pubblico temi complessi senza eliminare il rigore scientifico
che si deve all’analisi dei fenomeni.
Bomba atomica, escalation militare, scenari apocalittici; recentemente dalla Russia arrivano ancora segnali che spingono l’opinione pubblica a preoccuparsi di tutto questo. Spesso ci si dimentica...
Spesso il Risorgimento riecheggia nelle nostre menti e sentiamo ripeterci, non importa da chi o da quale parte politica venga tale raccomandazione, quanto sia lungimirante...
Siamo alla Seconda Repubblica oppure alla Terza? Fatto sta che nel dibattito pubblico vengono utilizzati spesso termini specifici per identificare alcuni periodi storici, come il...
Il fatto che la situazione odierna dell’economia italiana non sia delle migliori è qualcosa di cui è consapevole la maggior parte dei cittadini. Tuttavia se...