Classe 1999.
Sono laureato in Scienze Politiche all'Università di Torino, attualmente studente magistrale di Relazioni Internazionali.
Ideogicamente sono liberale e atlantista.
Tra i miei interessi maggiori ci sono la politica estera e la storia, che sono anche i temi di cui mi occupo di più.
La guerra in Ucraina fa emergere il rischio di decisioni politiche irrazionali, soprattutto dopo che Putin ha ventilato la minaccia nucleare. Ciò ha portato diversi...
La Guerra in Ucraina è la prova che le relazioni internazionali sono complesse e tragiche. Da qui bisogna partire per discutere dell’attacco russo partito il...
I negoziati tra gli Stati Uniti e l’Iran per ripristinare l’accordo sul nucleare a Vienna non stanno dando i risultati sperati, solo negli ultimi giorni...
Numerosi manuali prestigiosi descrivono questi anni come un’epoca di rinnovata “competizione tra grandi Potenze”. Quasi sottolineando un’ipotetica natura inedita. Descritta come degenerazione del sistema internazionale...
In occasione dei vent’anni dagli attacchi dell’11 Settembre 2001 si è tornati a parlare della lotta al terrorismo, cercando di farne un bilancio. In effetti,...
Nell’ultimo conflitto a Gaza tra Israele e Hamas sono emerse molteplici dinamiche. Alcune sono inedite, altre già viste. Tra queste ultime ci sono le proteste...