Laureato alla Normale di Pisa, filosofo per formazione, ma fiscalista internazionale di professione. Vita raminga tra Italia, Germania, Inghilterra e Olanda. Segue con interesse e passione soprattutto la politica europea e i mercati finanziari.
“Riponete le ansie per la paventata uscita della Grecia dall’Euro: il vero pericolo per i mercati è il <<Brexit>>”, cioè la possibile uscita del Regno Unito...
Nella prima parte dell’articolo abbiamo appurato il carattere del tutto fantasioso di alcune delle bufale che sono andate ammassandosi attorno all’Euro: l’Euro non ha causato...
Non bastano più sei mesi di lavoro all’anno, non bastano più un quinto dell’importo di ciascun acquisto e un quarto dei proventi di ogni investimento...
Ci chiediamo se i posteri, studiando la psicologia collettiva degli italiani del nostro tempo, verranno mai a capo di come abbia potuto formarsi intorno all’Euro quella...
Forse solo chi possiede una seria formazione umanistica è consapevole di quale profonda parentela spirituale sussista tra i Tedeschi moderni e gli antichi Greci, di...
Assistiamo con sconcerto e amarezza all’indifferenza o perfino al giustificazionismo che si fanno largo in ampi strati dell’opinione pubblica di fronte a quella che possiamo definire...
In merito al dibattito in corso sulla possibile rinegoziazione del debito della Grecia urge sgomberare il campo da alcuni luoghi comuni che si stanno consolidando...
Pieni di speranza e scevri di ogni pregiudizio verso il partito che un tempo si propose di rappresentare i ceti produttivi del cuore industriale del...