In Evidenza
Opinione
Ultimi articoli
Bias algoritmici ed Ethical AI: quando le reti neurali incontrano i nostri pregiudizi
Si tratta del grande problema che è necessario mitigare per raggiungere una Ethical AI: cosa sono ecome si mitigano i...
A Roma c’è un evidente problema con la comunicazione
Il sindaco di Roma Gualtieri, seppur con qualche errore, sta cercando di sistemare una metro A con strutture primordiali. La...
Siamo soli nell’universo? L’approfondimento – parte 2
Dal paradosso di Fermi all’equazione di Drake, passando per il Grande Filtro… questa e molte altre ipotesi scientifiche per rispondere...
La libertà d’espressione è un problema intrattabile
Corano bruciato pubblicamente in Svezia e opinione pubblica spaccata: qual è il limite della libertà d’espressione? Erano gli ultimi giorni...
Karl Popper e il falsificazionismo falsificato
A chi studia filosofia viene insegnato che nulla è ovvio, quasi tutto è questionabile ed è generalmente utile e intelligente...
Finestra sull'Europa
Elezioni in Spagna: si salva Sánchez, male Vox
La scorsa Domenica 23 luglio si sono tenute le elezioni nazionali in Spagna, convocate circa due mesi fa dal premier...
Lo “Zeitenwende” tedesco rimane un miraggio
Un anno fa il cancelliere tedesco Olaf Scholz annunciava un vero e proprio “Zeitenwende”, che in tedesco significa “punto di...
30 gennaio 1933: Hitler al potere (terza parte)
Nella parte precedente abbiamo visto che tutto iniziò nel 1919. Nello stesso anno, a marzo, Mussolini fondava i Fasci di...
L’attacco russo all’Ucraina e all’Occidente, un anno dopo
Il 24 febbraio 2022 la Russia attaccava l’Ucraina, “dichiarando guerra” all’Occidente: il bilancio della guerra a un anno dall’invasione. Era...
L’incubo anatolico dopo il terremoto che ha scosso Turchia e Siria
Più di 50 mila morti, 180 mila ancora sotto le macerie, intere città crollate. Un bilancio terrificante quello del recente...