In Evidenza
Opinione
Ultimi articoli
Complottismo e libertà: come ne esce la democrazia?
Come riportato anche dall’Osservatorio sul Complottismo, il modo in cui il cospirazionismo alimenta certi meccanismi socioculturali è un ciclo che,...
Dante fondò il pensiero di destra e a Cartagine c’era un Apple Store
Potremmo estinguere la dipendenza europea dal gas russo attaccando un trasformatore alle tombe degli illustri che hanno vissuto nella penisola...
ChatGPT: il futuro dell’AI comincia adesso? – parte 3
Dopo aver analizzato le caratteristiche e il funzionamento di GPT-3 e ChatGPT, vediamo ora le implicazioni e il ruolo di...
ChatGPT: non è intelligente, ma si applica – parte 2
Dopo aver parlato di GPT-3, il modello linguistico su cui si basa, vediamo ora le caratteristiche e il funzionamento di...
La crescita dell’antisemitismo negli Stati Uniti
Negli ultimi cinquant’anni molti esperti di antisemitismo ne avevano dato per scontata la progressiva scomparsa negli Stati Uniti. Questo perché...
Finestra sull'Europa
L’UE ha un problema con le spie
Di fronte alla crescente ostilità russa e allo spionaggio cinese, il governo belga ha aumentato gli investimenti per la sua...
Manifestazione di Milano del 05/11/2022 – intervista a Matteo Hallissey
Matteo Hallissey è uno dei volti protagonisti della manifestazione a sostegno dell’Ucraina del 5 novembre, a Milano. Organizzata dal Terzo...
Pace per davvero – giovani in piazza per l’Ucraina
Sabato 22 ottobre e domenica 23, rispettivamente a Roma nei pressi dell’ambasciata della Federazione Russa e a Milano in Piazza...
L’importanza della sicurezza alimentare del Mediterraneo
Si è svolta a a Bruxelles il 17 e il 18 ottobre l’importante Conferenza Annuale di EIT FOOD “Let’s get real...
Il CETA: un manifesto di liberalismo dal destino (ancora) incerto
Il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) è un trattato commerciale che istituisce un regime di libero scambio fra il...