In Evidenza
Opinione
Ultimi articoli
Siria: dalla nascita del regime fino alla guerra civile – parte 1
Dopo aver analizzato nel precedente articolo il fenomeno delle primavere arabe e i vari effetti che hanno avuto nei paesi...
Linguaggio, etichette e discriminazione
Qualche settimana fa l’Associated Press, una delle principali agenzie di stampa internazionali, ha pubblicato tramite l’account dedicato al suo StyleBook...
Contro le imprese impossibili e la falsa retorica dell’outsider
Il 26 febbraio 2023 Elly Schlein vince le primarie del Partito Democratico e ne diventa segretaria. Molti festeggiano il risultato...
30 gennaio 1933: Hitler al potere (terza parte)
by Ettore Maggi
Nella parte precedente abbiamo visto che tutto iniziò nel 1919. Nello stesso anno, a marzo, Mussolini fondava i Fasci di...
Perché dovremmo gioire tutti per la vittoria di Elly Schlein
Elly Schlein conquista il PD e gli ricorda come essere di sinistra: ecco i motivi liberali per cui tutti dovremmo...
Finestra sull'Europa
30 gennaio 1933: Hitler al potere (terza parte)
Nella parte precedente abbiamo visto che tutto iniziò nel 1919. Nello stesso anno, a marzo, Mussolini fondava i Fasci di...
L’attacco russo all’Ucraina e all’Occidente, un anno dopo
Il 24 febbraio 2022 la Russia attaccava l’Ucraina, “dichiarando guerra” all’Occidente: il bilancio della guerra a un anno dall’invasione. Era...
L’incubo anatolico dopo il terremoto che ha scosso Turchia e Siria
Più di 50 mila morti, 180 mila ancora sotto le macerie, intere città crollate. Un bilancio terrificante quello del recente...
30 gennaio 1933: Hitler al potere (prima parte)
Il 30 gennaio 1933 Hitler veniva nominato cancelliere dal presidente della Repubblica tedesca, il generale Paul von Hindenburg. Alle elezioni...
L’UE ha un problema con le spie
Di fronte alla crescente ostilità russa e allo spionaggio cinese, il governo belga ha aumentato gli investimenti per la sua...